LA GUIDA PRATICA PER FARE BUSINESS CON I GRANDI MARCHI
L'Italia è sinonimo di eccellenza nel mondo del tessile, infatti i nostri tessuti sono rinomati per la loro qualità, innovazione e tradizione, e per questo sono molto richiesti dai grandi marchi internazionali. Ma ATTENZIONE: esportare non significa semplicemente vendere all’estero, serve una strategia ben precisa per conquistare i mercati internazionali. COSA RENDE UNICO IL TESSUTO ITALIANO I tessuti italiani si distinguono per:
Le tipologie di tessuti più richieste includono:
DOVE E COME ESPORTARE I TESSUTI ITALIANI Nel 2023, il mercato globale del tessile è stato dominato da esportatori come Cina ($261B), Bangladesh ($48.9B), Vietnam ($42.1B), Turchia ($38.6B) e India ($37.5B). Per fare concorrenza, le aziende italiane devono puntare su VALORE AGGIUNTO e STRATEGIA COMMERCIALE. I maggiori importatori di tessuti sono Stati Uniti ($122B), Germania ($54B), Francia ($33.4B), Giappone ($32.4B) e Italia ($30B). Questo significa che le opportunità di business sono enormi, ma bisogna sapersi muovere. LE REGOLE D’ORO PER AVERE SUCCESSO
SEI PRONTO AD ESPORTARE? Hello Export è il partner giusto per aiutarti a portare il tuo business tessile all’estero, ti supportiamo con strategie concrete, contatti e tutta la consulenza necessaria per avere successo. Scrivi a [email protected] e scopri come possiamo aiutarti a esportare i tuoi tessuti nel mondo! Ora che hai compreso l’importanza della DLI - Dichiarazione di Libera Importazione nell'articolo precedente, è utile approfondire le varie voci presenti nel documento per assicurarti che sia compilato correttamente.
Le principali voci della Dichiarazione
Conclusione: Compilare correttamente la Dichiarazione di Libera Importazione è obbligatorio per garantire il rispetto delle normative e semplificare le operazioni di import/export. Per supportarti al meglio, puoi scaricare qui un modello in word da personalizzare in base alle tue esigenze. Se hai dubbi sulla corretta compilazione o vuoi assicurarti che il tuo documento sia conforme alle normative aggiornate, contatta [email protected]. Se operi nel settore dell’import/export, avrai sicuramente sentito parlare della Dichiarazione di Libera Importazione. Questo documento è obbligatorio e necessario per attestare che le merci importate non sono soggette a particolari restrizioni normative, garantendo così una maggiore fluidità nelle operazioni doganali.
Cos’è la Dichiarazione di Libera Importazione? La Dichiarazione di Libera Importazione attesta che i prodotti descritti non rientrano in specifiche categorie di merci soggette a restrizioni o regolamentazioni particolari. In altre parole, con questo documento si conferma che la merce non è vincolata a licenze di esportazione e non viola alcuna normativa internazionale. Quando è necessaria? La Dichiarazione di Libera Importazione è obbligatoria in tutte le operazioni commerciali internazionali non UE, specialmente quando si importano beni che potrebbero essere soggetti a regolamenti ambientali, sanitari o di sicurezza. I vantaggi della dichiarazione:
Per facilitare il tuo lavoro, puoi scaricare un fac-simile della Dichiarazione di Libera Importazione 2025 e adattarlo alle tue esigenze. Se hai ancora dei dubbi, scrivi a [email protected]. (Fonti: Regolamenti UE, Agenzie Doganali Internazionali) Ps. Se vuoi un approfondimento sulle voci come Y824, Y923 e Y935 leggi il seguente articolo. Dichiarazione di Libera Esportazione: tutto quello che devi sapere per esportare Extra UE!
Esportare fuori dall'Unione Europea? Attenzione ai documenti! Per evitare blocchi doganali e garantire una spedizione fluida, è fondamentale compilare correttamente la Dichiarazione di Libera Esportazione (DLE). Ecco tutto quello che devi sapere per non farti cogliere impreparato. Cos’è la Dichiarazione di Libera Esportazione? La DLE è un documento obbligatorio che attesta che la merce spedita non è soggetta a restrizioni all'esportazione, deve essere compilata e sottoscritta dall’esportatore per ogni spedizione destinata ai Paesi Extra UE. Novità Importanti Per agevolare lo sdoganamento, è ora disponibile una nuova versione della DLE con:
La Fattura: un documento essenziale Ogni esportazione deve essere accompagnata da una fattura, che può essere:
Perché questa dichiarazione è così importante? Evita ritardi nello sdoganamento, garantisce la conformità con le regolamentazioni internazionali e protegge da sanzioni e blocchi alle frontiere. Vuoi esportare senza stress? Assicurati di avere tutti i documenti in regola! Richiedi subito l'ultima versione della Dichiarazione di Libera Esportazione al tuo spedizioniere o scrivimi a [email protected] e spedisci con tranquillità. (Fonti: Regolamenti UE, Agenzie Doganali Internazionali) Messico 2025: nuove regole per esportare senza intoppi!
Dal 1° gennaio 2025, il governo messicano ha introdotto nuove normative per lo sdoganamento delle spedizioni di basso valore (SAT Regulations – 2025 General Foreign Trade Rules). Questi cambiamenti hanno un impatto significativo sugli esportatori, quindi vediamo insieme le novità principali! Cosa cambia?
Come evitare problemi doganali? Se vuoi che la tua merce arrivi senza intoppi:
Perché queste novità sono un’opportunità? Questi cambiamenti impongono più regole, ma permettono anche una maggiore trasparenza e prevedibilità nei processi doganali. Se esporti prodotti come cosmetici o altri beni di consumo, ora hai linee guida più chiare per operare senza rischi di ritardi o blocchi. Se vuoi saperne di più e ridurre al minimo i rischi di problemi doganali, contattaci subito! Scrivi a [email protected] (Fonti: SAT, Governo Messicano) Argentina 2025: nuove regole per esportare senza intoppi!
Dal 3 dicembre 2024, l'Autorità Doganale Argentina (ARCA) ha introdotto importanti aggiornamenti sulle procedure di importazione, per chi esporta verso questo mercato, ci sono ottime notizie: più flessibilità e meno burocrazia per le spedizioni di basso valore! Cosa cambia?
Come evitare ritardi doganali? Se vuoi che la tua merce arrivi senza intoppi:
Se esporti cosmetici o altri beni, hai più margine per operare in modo snello ed efficace. Se vuoi saperne di più e ridurre al minimo i rischi di blocchi in dogana, contattaci subito! Scrivi a [email protected] (Fonti: ARCA, Governo Argentino) IL TUO VINO PUÒ CONQUISTARE IL MONDO (SE SAI COME FARLO)
Se produci vino in Italia, hai tra le mani qualcosa di unico, un prodotto che racconta storia, tradizione, territorio,ma la vera domanda è: quanto lontano vuoi portarlo? Perché il vino italiano non è solo per il mercato locale, il mondo lo cerca, lo desidera, ma sta a te farglielo trovare nel modo giusto. Esportare vino non è solo una questione di spedizioni e documenti doganali,è cultura, è marketing, è comprensione del mercato in cui vuoi entrare. Pensaci: il tuo Sangiovese non sarà percepito allo stesso modo in Toscana e a Varsavia. Il tuo Prosecco non avrà lo stesso impatto su un tavolo italiano e in un elegante rooftop di Cracovia. Per questo, non basta avere un buon prodotto: devi sapere come presentarlo, come raccontarlo e, soprattutto, come venderlo. PERCHÉ LA POLONIA PUÒ ESSERE LA TUA PROSSIMA GRANDE OPPORTUNITÀ La Polonia non è più solo un mercato emergente, è una realtà consolidata con una classe media in crescita e una domanda sempre più sofisticata, qui il vino italiano non è solo apprezzato, è considerato un simbolo di qualità e lifestyle. Ma attenzione: essere italiani non basta più,serve strategia:
SEI PRONTO A ESPORTARE SUL SERIO? Non serve improvvisare,serve metodo, conoscenza e una strategia chiara. Per questo ho creato un ebook pratico e concreto che ti guiderà passo dopo passo nell’esportazione del vino italiano in Polonia, dalle normative alla logistica, dai suggerimenti culturali alle migliori strategie di vendita. Tutto quello che ti serve per smettere di pensarci e iniziare a vendere davvero. 📌Scaricalo qui e comincia ad esportare i tuoi vini in Polonia. |
In Vendita In Vendita Cosa fa... Export Manager
€4.99
€2.99
Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
27 pp In Vendita In Vendita Guida pratica Export Vino in Polonia
€29.90
€27.90
Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco. Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti. Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione. 68pp Categorie
Tutti
|