Differenze e vantaggi - Quale scegliere?Quando un'azienda decide di esportare i propri prodotti o servizi, spesso si trova a dover scegliere tra due figure professionali fondamentali: il Temporary Export Manager (TEM) e l’Agente di commercio.
Scopriamo assieme quali sono le differenze e qual'è la soluzione più adatta alla tua attività? Il ruolo del TEM e dell'Agente, due approcci diversi L’Agente di commercio è un intermediario che rappresenta i tuoi prodotti in un mercato estero, raccoglie gli ordini e li trasmette all'azienda. Non si occupa di strategie, né di aspetti logistici o burocratici. I clienti che porta rimangono sotto il suo controllo, il che significa che, se un giorno decidesse di smettere di collaborare con te, i clienti potrebbero seguirlo verso un altro fornitore. Il TEM è invece un professionista che lavora su misura per la tua azienda. Non solo individua nuovi clienti, ma crea un progetto strategico di internazionalizzazione che include analisi di mercato, gestione logistica, assistenza doganale e documentale, ricerca di distributori, ricerca di agenti esteri, segnalazioni bandi TEM e supporto post-vendita.I clienti acquisiti rimangono sempre all’azienda, garantendo una crescita stabile e duratura. Costi e remunerazione: provvigione o investimento strategico?
Cosa fa il TEM che l’agente non fa? Studio dei mercati esteri: il TEM analizza i paesi più adatti ai tuoi prodotti, individua le migliori opportunità e sviluppa un piano d’azione per entrare con successo nei mercati target. Strategia personalizzata: costruisce un percorso su misura, adattando l’approccio di vendita alle esigenze specifiche della tua azienda. Gestione operativa completa: segue la logistica, i trasporti, i corrieri internazionali, la documentazione doganale e tutto ciò che riguarda l’export, mentre l’agente si limita a raccogliere ordini. Assistenza post-vendita: il TEM aiuta la tua azienda a gestire eventuali problematiche con i clienti esteri, aumentando la fidelizzazione e riducendo il rischio di perdite commerciali. Indipendenza dai singoli intermediari: con un TEM, i contatti e i clienti restano di tua proprietà, mentre con un agente i clienti potrebbero essere vincolati a lui. Diversificazione dei canali di vendita: il TEM può affiancarti non solo nella vendita diretta, ma anche nella ricerca di distributori, partner locali o nella creazione di una rete di vendita strutturata. È bene precisare che per personalizzata si intende davvero personalizzata Anche se ad esempio, 10 aziende operano nello stesso settore, avranno sempre punti di forza e debolezza diversi. Questo significa che la stessa strategia e lo stesso portfolio clienti che hanno funzionato per un’azienda difficilmente funzioneranno per un’altra. Ecco perché è importante sviluppare un lavoro su misura, studiando attentamente le esigenze dell’azienda e costruendo un percorso specifico per il suo successo. Non esiste un progetto riciclabile: ogni impresa merita una strategia dedicata. Esempi concreti Esempio 1 – L’azienda che si affida a un agente: un produttore italiano di componenti industriali decide di esportare in Germania. Trova un agente locale che inizia a vendere i suoi prodotti a diversi clienti. Tuttavia, dopo 3 anni l’agente cambia fornitore e porta via tutti i clienti. L’azienda si ritrova senza una rete di vendita e deve ricominciare da zero. Esempio 2 – L’azienda che sceglie un TEM: una PMI italiana del settore metallurgico vuole espandersi in Francia, Svizzera e Spagna. Il TEM analizza il mercato, identifica i clienti potenziali, sviluppa una rete distributiva e si occupa della logistica e delle pratiche doganali. Dopo 3 anni, l’azienda ha un canale export autonomo, con clienti consolidati e processi ben definiti. Qual è la scelta giusta per la tua azienda? Se il tuo obiettivo è fare ordini immediati senza un piano strutturato, un agente potrebbe essere una soluzione semplice e senza costi fissi, se invece vuoi creare un export solido, scalabile e indipendente, investire in un TEM è la scelta più lungimirante. 📩 Vuoi internazionizzarti con una strategia personalizzata? Contattaci per scoprire come un TEM può fare la differenza per la tua azienda: [email protected] 🚀 Il Digital Temporary Export Manager (Digital TEM) è un professionista specializzato nell'internazionalizzazione digitale, che combina le competenze tradizionali di un Export Manager con una profonda conoscenza delle tecnologie digitali, degli strumenti di marketing online e delle piattaforme di e-commerce. Questa figura è particolarmente utile per le aziende che desiderano espandersi sui mercati internazionali sfruttando il canale digitale, vendendo online e promuovendo i propri prodotti attraverso strumenti digitali. Cosa fa il Digital Temporary Export Manager?Il Digital TEM svolge un insieme di attività mirate a favorire l’espansione internazionale di un’azienda utilizzando il canale digitale. Tra le sue principali mansioni ci sono:
A cosa serve un Digital Temporary Export Manager? Un Digital TEM serve principalmente a:
Perché una PMI italiana dovrebbe prendere un Digital Temporary Export Manager?Per una PMI italiana, ci sono diverse ragioni per cui può essere vantaggioso avvalersi di un Digital TEM:
Quando conviene prendere un Digital Temporary Export Manager? Assumere un Digital TEM conviene nei seguenti casi:
Conclusioni Il Digital Temporary Export Manager è una figura chiave per le PMI italiane che desiderano sfruttare i canali digitali per internazionalizzarsi. Offre una soluzione flessibile e altamente specializzata per espandere le vendite all'estero utilizzando e-commerce, marketplace e strategie di marketing digitale. Soprattutto, permette di ridurre i costi e accelerare l’ingresso nei mercati internazionali, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Vuoi saperne di più? 📌Scarica la guida su come diventare un Export Manager e comincia ad esportare La trovi qui L'industria tecnologica si sviluppa rapidamente ogni giorno, offrendo nuove innovazioni e progetti rivoluzionari. 🌟
Quando il cambiamento tecnologico e il commercio internazionale si combinano, l'impatto può essere molto potente. Questa combinazione aumenta il ritmo dell'innovazione, l'adozione della tecnologia e la crescita economica. Tuttavia, può anche creare molte opportunità poiché costituisce una forza polarizzante sia all'interno che all'esterno tra i paesi. 🌍 Permette l'adozione di nuovi processi che possono aumentare l'efficienza della produzione, il che a sua volta riduce i prezzi reali e crea un boom nella produzione e nelle esportazioni dai paesi innovativi. 📈 Una delle sfide più grandi dell'esportazione di tecnologia è tenere il passo con i cambiamenti costanti. La tecnologia è in continua evoluzione. 🔄 Dovrai anche affrontare la sfida di mantenere i tuoi prodotti tecnologici accessibili, sappiamo che non tutti possono permettersi la tecnologia più recente e avanzata, ecco perché dovresti offrire una varietà di opzioni di pagamento per ottenere la soddisfazione del cliente e completare accordi di esportazione di successo e redditizi. 💳 Va notato che esiste una relazione positiva tra l'aumento delle esportazioni di tecnologia avanzata e il prodotto interno lordo nel tuo paese. Sfruttando la potenza della tecnologia, possiamo rendere il nostro mondo un posto più efficiente. 🌐 Per ulteriori informazioni, contattaci scrivendo a [email protected]. 📧 Nell'era digitale di oggi, le aziende possono sfruttare il marketing digitale per promuovere le proprie esportazioni e raggiungere un pubblico più ampio. 🌐 Il marketing digitale comprende molte tecniche e canali utilizzati per promuovere prodotti o servizi online. 📲 Principali vantaggi del Marketing Digitale: Il marketing per la promozione delle esportazioni è la capacità di rivolgersi a un pubblico specifico. Con le piattaforme di social media come Linkedin, Facebook e Instagram, le aziende possono pubblicare annunci mirati che vengono mostrati agli utenti in base ai loro interessi, alla posizione e ad altre informazioni demografiche. Ciò consente alle aziende di raggiungere le persone giuste con i loro messaggi di marketing e aumentare le possibilità di generare contatti e vendite. 📊 Un altro vantaggio del marketing digitale per la promozione delle esportazioni è la capacità di monitorare e misurare i risultati. Con strumenti come Google Analytics 4, le aziende possono monitorare le visite al sito, le conversioni e altri parametri importanti che le aiutano a comprendere l'efficacia delle loro campagne di marketing. Questi dati possono quindi essere utilizzati per ottimizzare le campagne future e migliorare le prestazioni complessive. 📈 Il marketing digitale è diventato uno strumento essenziale per la promozione delle esportazioni. Sfruttando la potenza dei social media, dell’e-mail marketing, della SEO e di altre strategie di marketing digitale, le aziende possono espandere la propria portata e connettersi con potenziali clienti in tutto il mondo. 🚀 Ecco alcuni suggerimenti:
La promozione delle esportazioni attraverso il marketing digitale è un aspetto importante per qualsiasi azienda che desideri espandere la propria portata oltre il mercato locale. Sviluppando una strategia di esportazione ben definita che tenga conto di ricerche di mercato, analisi della concorrenza, segmentazione della clientela, canali di distribuzione e finanziamenti all’esportazione, le aziende possono promuovere efficacemente i propri prodotti e servizi sui mercati esteri e raggiungere una crescita e un successo sostenibili. 🌍 Per ulteriori informazioni, contattate [email protected]. 📧 #Esportazioni #MarketingDigitale #Globalizzazione #SviluppoAziendale 🌟 |
In Vendita In Vendita Cosa fa... Export Manager
€4.99
€2.99
Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
27 pp In Vendita In Vendita Guida pratica Export Vino in Polonia
€29.90
€27.90
Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco. Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti. Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione. 68pp Categorie
Tutti
|