Introduzione all’export operativo
Esportare non significa semplicemente spedire all’estero o aggiungere un sito in inglese. Significa costruire una strategia commerciale internazionale, con azioni mirate per generare contatti qualificati, avviare trattative e concludere vendite con clienti reali. L’export operativo è questo: un approccio concreto e misurabile, fatto di strumenti, azioni, follow-up e risultati. Molte imprese piemontesi hanno prodotti eccellenti ma faticano a uscire dai confini italiani perché manca il tempo, il personale o il metodo per affrontare l’internazionalizzazione. È qui che entra in gioco la figura del consulente export: una risorsa esterna che porta esperienza, contatti e operatività senza pesare sull’organico. I vantaggi per le PMI piemontesi Un’azienda piemontese che sceglie di attivare un progetto di export operativo ottiene diversi vantaggi strategici:
Come funziona un percorso di export operativo Un vero percorso operativo inizia sempre da un’analisi:
Chi può farlo Il servizio è pensato per:
Conclusione Trovare clienti esteri non è una questione di fortuna o di taglia aziendale. È una questione di approccio, costanza e metodo. L’export non si improvvisa, ma se affrontato bene può diventare una delle leve di crescita più importanti per la tua impresa. 📩 Richiedi la tua consulenza gratuita Scrivici a [email protected] e scopri il nostro Progetto Export pensato per PMI piemontesi come la tua, che vogliono crescere all’estero partendo da azioni concrete, strumenti giusti e obiettivi chiari. Se sei un imprenditore in Piemonte e vuoi iniziare a vendere all’estero, probabilmente ti sei già fatto una di queste domande:
Chi è un Temporary Export Manager (TEM) Un Temporary Export Manager è un professionista esperto in internazionalizzazione che lavora temporaneamente al fianco della tua azienda. Non è un dipendente, non è un agente, non è una figura teorica. È qualcuno che porta metodo, contatti, esperienza e operatività dentro alla tua realtà, per aiutarti a entrare in nuovi mercati o strutturare meglio quelli già attivi. Cosa fa concretamente un TEM? Un buon TEM ti affianca nella gestione dell’export, dalla strategia all’azione. In particolare:
Perché un TEM è utile alle aziende piemontesi Il Piemonte è una regione con una forte vocazione industriale, artigianale e agroalimentare. Ma molte PMI piemontesi, pur avendo ottimi prodotti, non hanno mai avuto il tempo o le competenze per affrontare seriamente l’export. Un TEM è la soluzione ideale se:
Temporary Export Manager: un investimento intelligente Non è un costo fisso, ma un investimento con un ritorno misurabile. Non devi assumerlo a tempo indeterminato. Non lavori alla cieca: un TEM lavora con obiettivi, piani d’azione e report. In più, in Piemonte esistono anche voucher e bandi pubblici (es. Invitalia, Regione Piemonte, Camera di Commercio) che in certi periodi possono finanziare parte del servizio. Conclusione Il tuo prodotto ha potenziale all’estero, ma non ci arriva da solo. Hai bisogno di metodo, esperienza e relazioni costruite con pazienza. Un Temporary Export Manager, se scelto bene, può diventare la figura chiave per dare slancio reale al tuo export, senza stravolgere l’organizzazione interna. 📩 Vuoi capire se il TEM è la figura giusta per la tua azienda? Scrivici a [email protected] Con il nostro Progetto Export lavoriamo ogni giorno a fianco di imprese piemontesi che vogliono iniziare (o ripartire) a vendere all’estero. Concreti, su misura, senza fronzoli. Molti pensano che esportare significhi semplicemente vendere all’estero.
In realtà, esportare è un processo ben più profondo. È una strategia, un’evoluzione aziendale, una palestra che ti obbliga a fare le cose bene. E soprattutto: non si improvvisa. Esportare non è (solo) spedire o vendere all'estero Chi esporta con successo lo sa: ✔️ Non basta una traduzione in inglese ✔️ Non basta spedire un pallet ✔️ Non basta rispondere a un’email con un listino in euro Esportare significa preparare l’azienda ad affrontare un mercato estero, capirne le regole, la cultura, i vincoli, le opportunità. Cosa comporta esportare? Ecco cosa vuol dire davvero:
Esportare è anche cambiare approccio mentale
Ma quindi... chi può esportare? Non servono fatturati milionari. Serve volontà, metodo e costanza. Esportano con successo anche aziende piccole, artigiane, di nicchia. Chi ha prodotto, visione e voglia di imparare può esportare, e crescere. Conclusione Esportare è molto più che spedire o vendere all'estero una tantum. È fare un passo in avanti come azienda, come imprenditore, come squadra. E farlo con la consapevolezza che non serve partire da tutto, ma serve partire bene. 📩 Vuoi iniziare a esportare con metodo, senza perdere tempo in tentativi improvvisati? Scrivici a [email protected] Con il nostro Progetto Export ti aiutiamo a capire da dove partire, cosa serve davvero e come iniziare a vendere all’estero con una strategia concreta e sostenibile. ✨ E se vuoi capire meglio cosa fa un export manager, e come si costruisce un vero progetto internazionale, dai un’occhiata anche al nostro ebook dedicato: lo trovi nella sezione E-BOOK, ed è un ottimo punto di partenza per orientarti con le idee chiare. Negli ultimi anni, il Canada si è affermato come uno dei mercati più dinamici e promettenti per l’export italiano. Questo anche grazie al CETA, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada, che ha semplificato e incentivato gli scambi tra le due sponde dell’Atlantico.
Cos’è il CETA? Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è un accordo economico e commerciale globale firmato tra Unione Europea e Canada. Entrato in vigore in via provvisoria il 21 settembre 2017, il CETA ha come obiettivo la liberalizzazione degli scambi di beni e servizi, la protezione degli investimenti e la semplificazione delle procedure doganali. A cosa serve il CETA?
I principali vantaggi del CETA:
L’export italiano verso il Canada: dati e settori forti L’Italia è uno dei principali partner commerciali europei del Canada. Secondo i dati ISTAT, nel 2023 l’export italiano verso il Canada ha superato i 6 miliardi di euro, con una crescita significativa rispetto agli anni precedenti. I settori più forti dell’export italiano in Canada:
Opportunità per le imprese italiane Esportare in Canada significa accedere a un mercato maturo, stabile e ad alto potere d’acquisto, con consumatori attenti alla qualità e sempre più orientati a prodotti sostenibili ed europei. Le opportunità principali:
Grazie al CETA, molte barriere tariffarie sono state abbattute e i tempi di accesso al mercato ridotti, creando un ambiente più favorevole anche per le PMI italiane. Minacce e sfide da considerare Come ogni mercato extra-UE, anche il Canada presenta alcune criticità che le aziende esportatrici devono conoscere:
Conclusione Il Canada rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane, soprattutto grazie al CETA che ha reso più semplice e vantaggioso l’accesso al mercato. Tuttavia, è fondamentale affrontare questo mercato con una strategia strutturata, conoscendo le regole e le potenzialità, ma anche le possibili insidie. 📩 Vuoi capire se il Canada è il mercato giusto per la tua azienda? Scrivici a [email protected] e analizzeremo insieme le tue opportunità di crescita! |
In Vendita In Vendita Cosa fa... Export Manager
€4.99
€2.99
Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
27 pp In Vendita In Vendita Guida pratica Export Vino in Polonia
€29.90
€27.90
Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco. Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti. Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione. 68pp Categorie
Tutti
|