HELLO EXPORT
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact

Come Esportare il Vino Italiano?

11/6/2020

 
Foto
L’italia è il principale produttore di vino al mondo, un settore che non risente delle crisi economiche: se si riduce la domanda interna cresce quella a livello mondiale, che richiede sempre più prodotti di qualità e variegati.
Il vino infatti non risente dell’appiattimento e normalizzazione del gusto a livello mondiale, come invece ha fatto spesso la globalizzazione per altri prodotti.
Molti vini italiani di eccellenza non sono neppure conosciuti all'estero, mentre invece potrebbero essere apprezzati tantissimo proprio per la loro diversità e per il loro posizionamento di nicchia.
E’ quindi importante sapere che cosa e come esportare: il numero di “nuovi ricchi” è destinato a crescere vertiginosamente nei prossimi anni! Una grande opportunità per il vino italiano da non perdere!
Quindi un grande prodotto, apprezzato e riconosciuto all'estero, con un enorme potenziale bacino di consumatori a livello mondo che richiede però le giuste conoscenze commerciali e logistiche.
Se si guardano i pesi commerciali dell’export di vino italiano nel mondo (dati 2019) è evidente che il mercato è molto lontano dall'essere saturo, anzi!


Nel grafico sono evidenziati i principali paesi di destinazione dell'esportazione del vino italiano:
nei primi dieci posti troviamo Stati Uniti seguiti da Germania, Regno Unito e Svizzera, ritorniamo oltreoceano in Canada e in Giappone, e poi abbiamo Francia, Svezia, Olanda e Danimarca.

​
Il nostro vino arriva dappertutto e per incrementarne l'esportazione è necessario migliorare ulteriormente le nostre competenze logistiche e burocratiche (certificati da fornire) assieme alla conoscenza nei numerosi trattati tra i vari paesi.

TIPS:
Esportare vino in Stati Uniti e Canada
Tenere conto dei costi doganali che rischiano si aumentare a seguito delle nuove politiche commerciali di Trump
Tenere conto della procedura del Marchio INE (per le esportazioni di vino in Canada e Messico)

Esportare vino in Russia
E' richiesta una dichiarazione di conformità EAC che attesti il rispetto degli standard alimentari richiesti dal paese.
Devono essere applicate delle etichette con tutte le indicazioni specifiche del prodotto assieme alle avvertenze per i consumatori relativamente ai danni causati di un eccessivo consumo di prodotto.
La stessa etichetta deve essere esibita in dogana.

Esportare vino in Svizzera
La Svizzera non fa parte dell'Unione Europea ma è membro dell'EFTA (European Fair Trade Association) assieme a Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Spagna.
Questo significa che producendo un documento chiamato EUR1 e le relative conformità del prodotto, l'importare svizzero è tenuto a pagare l'iva svizzera, ma non dovendo pagare dazi extra, il vino italiano, oltre ad essere buono, diventa più competitivo.

FONTI DATI: Elaborazioni su dati Intracen/Eurostat 2020
Nel grafico le percentuali indicano il peso commerciale delle esportazioni italiane​
Troy S link
29/9/2024 14:11:38

Great posst thankyou


I commenti sono chiusi.

    In Vendita

    In Vendita

    Cosa fa... Export Manager

    €4.99 €2.99
    Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
    ​27 pp
     
    Acquista

    In Vendita

    In Vendita

    Guida pratica Export Vino in Polonia

    €29.90 €27.90
    Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
    All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco.
    Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti.
    Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione.

    ​68pp
    Acquista

    Categorie

    Tutti
    Bandi & Voucher Export
    Cross Cultural
    Digital Export
    Digital Marketing
    Esportare Fuori Europa
    Esportare Il Made In Italy
    Esportare In Africa
    Esportare In Austria
    Esportare In Canada
    Esportare In Cina
    Esportare In Danimarca
    Esportare In Francia
    Esportare In Germania
    Esportare In Polonia
    Esportare In Romania
    Esportare In Spagna
    Esportare In Sud America
    Esportare In Svezia
    Esportare In Svizzera
    Esportare In Tunisia
    Esportare Oltreoceano
    Esportazione Vino
    Francia
    Importare Da EXTRA CEE
    Normative Doganali

    Archivi

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Feed RSS

​HELLO EXPORT - Sviluppo commerciale Estero


Sede Operativa: Via Carrera 111/B , 10146 Torino - Italy C/A Bliss
​
​Email: [email protected]

Office: +39 011 18838741
Mobile: +39 391 763 6621

Copyright © Hello Export - Privacy Policy e Cookies
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google
Hello Export VAT: IT12318050015

Foto
Foto
Foto
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact