La Danimarca è uno dei mercati più avanzati, ordinati e affidabili dell’Europa settentrionale. Membro dell’UE (ma non dell’Eurozona), con un’economia solida e un’elevata apertura commerciale, rappresenta una destinazione ideale per le aziende italiane che puntano a un mercato serio, sostenibile e ben regolamentato.
Esportare in Danimarca richiede precisione, trasparenza e un approccio diretto, soprattutto nel B2B, è un Paese in cui il rapporto si costruisce più sulla fiducia professionale che sulla relazione personale, e dove ogni parola conta. Perché esportare in Danimarca
Settori con alto potenziale per l’Italia
Come comportarsi nel business con la Danimarca: aspetti cross-culturali Fare affari con i danesi è piacevole, ma bisogna essere preparati. Le regole non scritte del loro business culture sono molto diverse da quelle italiane. Ecco le più importanti: 1. Comunicazione diretta e senza giri di parole I danesi usano uno stile low-context: dicono esattamente quello che intendono. Non girano intorno a un “no” e si aspettano altrettanta chiarezza da te. Evita eccessi retorici, promesse vaghe o “giri di parole all’italiana”. Meglio parlare chiaro. 2. Business centrato sull’accordo (deal-focused) I danesi vanno dritti al punto, vogliono sapere cosa offri, a che prezzo e con quali condizioni. Non si aspettano relazioni personali o “romanticismi” commerciali. Un buon prodotto, presentato bene, è più efficace di mille inviti a cena. 3. Uguaglianza e informalità Nonostante la serietà professionale, il business danese è molto orizzontale: anche un CEO può vestirsi in modo semplice e parlare in prima persona. Usa i nomi propri, senza troppi formalismi, ma sii sempre preciso ed educato. 4. Poche emozioni, molta sostanza Lo stile comunicativo danese è contenuto, sobrio e pragmatico. Niente esagerazioni o vendite aggressive, usa dati, benefici misurabili e dimostra affidabilità. Come negoziare con i danesi Cosa fare
Cosa evitare
Contratti I danesi prendono molto sul serio gli accordi scritti: ciò che è firmato vale, e ogni modifica va discussa con precisione. Conclusione Esportare in Danimarca è una scelta strategica per chi vuole entrare in un mercato solido, rispettoso e meritocratico. Se hai un prodotto valido, ben posizionato e sei pronto a comunicare con precisione, puoi conquistare la fiducia danese e costruire relazioni di lungo periodo. Vuoi prepararti ad affrontare il mercato danese con una strategia concreta? Scrivici a [email protected] Con il nostro Progetto Export ti aiutiamo a identificare i buyer giusti, adattare la tua proposta commerciale e affrontare trattative in stile nordico, senza sbagliare tono, tempi o obiettivi. I commenti sono chiusi.
|
In Vendita In Vendita Cosa fa... Export Manager
€4.99
€2.99
Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
27 pp In Vendita In Vendita Guida pratica Export Vino in Polonia
€29.90
€27.90
Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco. Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti. Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione. 68pp Categorie
Tutti
|