HELLO EXPORT
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact

Come esportare metalli ferrosi e non ferrosi

3/3/2025

 
Foto
I metalli si suddividono in due categorie principali: metalli ferrosi e metalli non ferrosi. I metalli ferrosi contengono ferro e sono noti per la loro resistenza e durabilità; esempi comuni includono acciaio, ghisa e ferro battuto. I metalli non ferrosi, invece, non contengono ferro e sono apprezzati per la loro leggerezza, resistenza alla corrosione e conducibilità; tra i più importanti troviamo alluminio, rame, zinco e titanio.

Quali sono i principali metalli esportati nel 2024?
Tra i materiali più esportati troviamo:
  • Alluminio (metallo non ferroso): utilizzato in vari settori, dall'automotive all’edilizia.
  • Rame (metallo non ferroso): essenziale per l’industria elettrica e delle costruzioni.
  • Ghisa (metallo ferroso): impiegata principalmente nella produzione di acciaio.
  • Acciaio inox (metallo ferroso): molto richiesto nei settori industriale e domestico.
  • Zinco (metallo non ferroso): fondamentale per la galvanizzazione e l’industria delle batterie.
  • Titanio (metallo non ferroso): apprezzato per la sua resistenza e leggerezza, utilizzato in aerospaziale e biomedicale.

I tre principali esportatori di metalli nel 2024:
  1. Cina
  2. Germania
  3. Russia

I tre principali importatori di metalli nel 2024:
  1. Stati Uniti
  2. India
  3. Giappone

Opportunità in Europa: dove esportare?
  • Germania: mercato strategico per l'acciaio inox e l'alluminio, grazie all’industria automobilistica e dell’ingegneria avanzata.
  • Francia: forte richiesta di rame e zinco per il settore dell’edilizia sostenibile e della transizione energetica.
  • Spagna: importante hub logistico per l’export di ghisa e titanio, con un’industria manifatturiera in crescita.
​
Perché esportare i tuoi metalli?
  • Domanda globale in crescita: il mercato mondiale dei metalli continua a espandersi, con una richiesta crescente di materie prime e semilavorati per settori chiave come automotive, aerospaziale ed edilizia.
  • Made in Italy sinonimo di qualità: le aziende italiane sono riconosciute a livello internazionale per la qualità dei materiali forniti.
  • Minore dipendenza dal mercato interno: differenziare i mercati riduce i rischi e permette di stabilizzare il fatturato.

Requisiti doganali per esportare metalli ferrosi e non ferrosi
Per esportare metalli ferrosi e non ferrosi è fondamentale rispettare le normative doganali internazionali, alcuni passaggi chiave includono:
  • Dichiarazione di libera esportazione: certifica che il materiale non è soggetto a restrizioni.
  • Codici HS (Harmonized System): identificano la categoria del prodotto e ne determinano i dazi.
  • Certificazioni di qualità e origine: richieste da diversi mercati per garantire la conformità ai requisiti locali.
  • Normative ambientali: alcuni metalli richiedono controlli speciali per l’impatto ambientale (ad es. restrizioni sull’export di rottami metallici).

Alcune strategie per vendere all'estero
  • Identificare i mercati più redditizi: analizzare la domanda e le normative dei paesi target.
  • Sfruttare gli accordi commerciali: beneficiare di tariffe ridotte grazie a trattati di libero scambio.
  • Utilizzare trasporti efficienti: scegliere tra trasporto marittimo, ferroviario o aereo in base a costi e tempistiche.
  • Collaborare con partner logistici affidabili: minimizzare i ritardi e garantire consegne puntuali.

Conclusione
Esportare metalli ferrosi e non ferrosi rappresenta un'opportunità di crescita per molte aziende, ma richiede conoscenza, strategia e conformità normativa, se vuoi ottimizzare il tuo processo di export e raggiungere nuovi mercati, contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
​
👉 Se produci e fornisci metalli ferrosi e non ferrosi, non restare indietro!
Sappi che hai un sacco di opportunità all’estero.
​I tuoi competitor sicuramente lo stanno già facendo... e tu? 🔥

📩 Scrivi a [email protected] per ricevere supporto e scoprire come incrementare le tue esportazioni!

I commenti sono chiusi.

    In Vendita

    In Vendita

    Cosa fa... Export Manager

    €4.99 €2.99
    Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
    ​27 pp
     
    Acquista

    In Vendita

    In Vendita

    Guida pratica Export Vino in Polonia

    €29.90 €27.90
    Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
    All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco.
    Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti.
    Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione.

    ​68pp
    Acquista

    Categorie

    Tutti
    Bandi & Voucher Export
    Cross Cultural
    Digital Export
    Digital Marketing
    Esportare Fuori Europa
    Esportare Il Made In Italy
    Esportare In Africa
    Esportare In Austria
    Esportare In Canada
    Esportare In Cina
    Esportare In Danimarca
    Esportare In Francia
    Esportare In Germania
    Esportare In Polonia
    Esportare In Romania
    Esportare In Spagna
    Esportare In Sud America
    Esportare In Svezia
    Esportare In Svizzera
    Esportare In Tunisia
    Esportare Oltreoceano
    Esportazione Vino
    Francia
    Importare Da EXTRA CEE
    Normative Doganali

    Archivi

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Feed RSS

​HELLO EXPORT - Sviluppo commerciale Estero


Sede Operativa: Via Carrera 111/B , 10146 Torino - Italy C/A Bliss
​
​Email: [email protected]

Office: +39 011 18838741
Mobile: +39 391 763 6621

Copyright © Hello Export - Privacy Policy e Cookies
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google
Hello Export VAT: IT12318050015

Foto
Foto
Foto
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact