HELLO EXPORT
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact

Come importare dall’India nel 2025

12/5/2025

 
Foto
Nel 2025 l’India si conferma uno dei partner commerciali più dinamici e strategici per le aziende italiane.
Con una manifattura sempre più competitiva e diversificata, una forte presenza nel settore farmaceutico, chimico, tessile, automotive, elettronico e dell’artigianato, importare dall’India può essere un’opportunità concreta per migliorare costi, qualità e innovazione di prodotto.
Ma, come ogni operazione internazionale, servono preparazione, metodo e sensibilità culturale.

Cosa si importa dall’India?
  • prodotti tessili, abbigliamento, cotone grezzo e lavorato
  • componenti meccanici, stampi, minuterie tornite
  • utensileria e attrezzature industriali
  • prodotti chimici e farmaceutici
  • alimentari (spezie, tè, riso basmati, legumi)
  • oggetti in legno, metallo, pietra, artigianato di alta qualità
  • packaging in carta e cartone
  • cosmetici naturali (olio di neem, henné, ayurveda)

Perché importare dall’India?
  • costi competitivi ma con un buon livello di qualità, specialmente nei settori industriali e artigianali
  • fornitori abituati all’export e spesso già in linea con i requisiti UE
  • buona conoscenza dell’inglese commerciale
  • ampia disponibilità di certificazioni tecniche (ISO, CE, GMP, ecc.)

La chiave è il fornitore giusto (e il controllo qualità)
Non basta trovare un’azienda online. È fondamentale:
  • verificare l’esistenza e la struttura reale del fornitore
  • richiedere campioni dettagliati e ben documentati
  • controllare certificazioni, registrazioni e capacità di consegna
  • effettuare controlli qualità pre-spedizione (magari con ispettori locali di fiducia)
Attenzione: l’India è grande, efficiente ma complessa. Non è il posto dove “fidarsi sulla parola”.
Meglio testare, validare e poi procedere su basi solide.

Aspetti culturali: come gestire la relazione commerciale
In India, la relazione personale è spesso più importante del contratto scritto.
Ecco alcuni consigli chiave:
  • pazienza e rispetto: gli indiani lavorano molto, ma i ritmi di comunicazione sono diversi dai nostri
  • precisione nei dettagli: descrivi in modo molto tecnico e chiaro quello che ti serve
  • chiedi, verifica, conferma tutto: non dare mai nulla per scontato
  • visite in loco: molto consigliate, sia per validare il fornitore che per costruire fiducia reciproca
  • non sottovalutare il follow-up: serve presenza costante, anche dopo l’ordine

Documentazione per importare dall’India
  • fattura commerciale dettagliata (con codici doganali corretti)
  • packing list e pesi netti/lordi
  • certificate of origin
  • bill of lading (via nave) o AWB (via aerea)
  • certificazioni CE o equivalenti, se il prodotto lo richiede
  • documentazione fitosanitaria o sanitaria, per alimenti, cosmetici e materiali organici
  • registrazioni REACH, per sostanze chimiche soggette a notifica UE

Logistica e dazi
L’India ha ottime connessioni via mare (es. da Mumbai, Chennai, Nhava Sheva) e costi competitivi, ma i tempi di transito possono essere lunghi (25-35 giorni via nave).
Va pianificato tutto con largo anticipo.
L’Italia e l’India non hanno un accordo di libero scambio attivo, quindi i dazi doganali variano in base al prodotto e vanno calcolati attentamente.

Conclusione
Importare dall’India è un’opportunità straordinaria per molte aziende italiane.
Ma è un’operazione che richiede professionalità, presenza, controllo e rispetto culturale.

Vuoi strutturare un progetto import serio dall’India e partire con il piede giusto?

📩 Scrivici a [email protected]
Con il nostro Progetto Import ti aiutiamo a:
  • selezionare fornitori affidabili
  • controllare qualità e documentazione
  • organizzare logistica e dogana
  • costruire una relazione commerciale duratura

I commenti sono chiusi.

    In Vendita

    In Vendita

    Cosa fa... Export Manager

    €4.99 €2.99
    Nel mondo odierno, dove i mercati sono sempre più interconnessi, le aziende devono affrontare la sfida dell'espansione internazionale per restare competitive. L’Export Manager è il professionista che rende possibile questo passaggio, combinando competenze commerciali, conoscenze culturali e capacità logistiche. Questo eBook ti guiderà alla scoperta del ruolo dell’Export Manager, spiegando le sue responsabilità, i percorsi di formazione e le competenze necessarie per costruire una carriera di successo.
    ​27 pp
     
    Acquista

    In Vendita

    In Vendita

    Guida pratica Export Vino in Polonia

    €29.90 €27.90
    Scopri il mondo dell'export dei vini italiani in Polonia con il nostro eBook completo, pensato per guidarti passo dopo passo in un mercato ricco di opportunità.
    All'interno troverai strategie efficaci, consigli pratici per affrontare le sfide del settore, e suggerimenti esclusivi di Piotr, esperto del mercato polacco.
    Unisciti a noi in questo viaggio che ti svelerà i segreti per entrare con successo nel cuore dell'Europa dell'Est, conquistando nuovi clienti.
    Un eBook che non solo ti offre teoria, ma ti fornisce gli strumenti concreti per far crescere le tue esportazioni con passione e determinazione.

    ​68pp
    Acquista

    Categorie

    Tutti
    Bandi & Voucher Export
    Cross Cultural
    Digital Export
    Digital Marketing
    Esportare Fuori Europa
    Esportare Il Made In Italy
    Esportare In Africa
    Esportare In Austria
    Esportare In Canada
    Esportare In Cina
    Esportare In Danimarca
    Esportare In Francia
    Esportare In Germania
    Esportare In Polonia
    Esportare In Romania
    Esportare In Spagna
    Esportare In Sud America
    Esportare In Svezia
    Esportare In Svizzera
    Esportare In Tunisia
    Esportare Oltreoceano
    Esportazione Vino
    Francia
    Importare Da EXTRA CEE
    Normative Doganali

    Archivi

    Giugno 2025
    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Ottobre 2024
    Maggio 2024
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Feed RSS

​HELLO EXPORT - Sviluppo commerciale Estero


Sede Operativa: Via Carrera 111/B , 10146 Torino - Italy C/A Bliss
​
​Email: [email protected]

Office: +39 011 18838741
Mobile: +39 391 763 6621

Copyright © Hello Export - Privacy Policy e Cookies
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google
Hello Export VAT: IT12318050015

Foto
Foto
Foto
  • Chi siamo
  • B2B SERVIZI
    • Progetto Export
    • Progetto Import
    • Consulenza
    • Rappresentanza fiscale
  • E-book
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • B2B Service
  • Contact